Spumanti
La vitalità di una bollicina che sprigiona tutto il carattere tipico abruzzese: ecco il segreto dei nostri spumanti. Aromi intensi, complessi e caratteristici, dall’allure sofisticata, doni preziosi del territorio da cui nascono.

Spumante Brut Metodo Classico Tullum Dop
Zona di ubicazione vigneti
Abruzzo
Uve
Chardonnay
Epoca di Vendemmia
Prima decade di agosto
Vinificazione
Pigiatura soffice delle uve, illimpidimento a freddo del pressato e fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox. Permanenza sulle fecce fini per circa 6-7 mesi prima del tiraggio
Sistema di spumantizzazione
Metodo classico con rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi
Abbinamenti
Antipasti e crudi di pesce, Crostacei, primi e secondi piatti a base di pesce. Ottimo con formaggi freschi o a pasta filata
Gradazione alcolica
13%
Colore
Giallo paglierino carico
Odore
Fruttato, intenso con note di pasticceria e crosta di pane
Sapore
Pieno, con buona persistenza ed acidità ben bilanciata
Temperatura di servizio
8°C
Spumante Brut Pecorino
Zona di ubicazione vigneti
Abruzzo
Uve
Pecorino
Epoca di Vendemmia
Settembre
Vinificazione
Pigiatura soffice, chiarifica del mosto e fermentazione temperatura controllata in acciaio inox. Rifermentazione in autoclave con metodo Charmat
Abbinamenti
Ideale come aperitivo o con antipasti, e crudi di pesce, crostacei, primi e secondi piatti di cucina marinara
Gradazione alcolica
12%
Colore
Giallo limone tenue con lievi riflessi verdolini, perlage fine e persistente
Odore
Note agrumate e floreali, erbe aromatiche e pane tostato
Sapore
Fresco e vivace, di media struttura e persistenza
Temperatura di servizio
6-8°C


Spumante Brut Passerina
Zona di ubicazione vigneti
Abruzzo
Uve
Passerina
Epoca di Vendemmia
Settembre
Vinificazione
Pigiatura soffice, chiarifica del mosto e fermentazione temperatura controllata in acciaio inox. Rifermentazione in autoclave con metodo Charmat
Abbinamenti
Ideale come aperitivo o con antipasti, e crudi di pesce, crostacei, primi e secondi piatti di cucina marinara
Gradazione alcolica
12%
Colore
Giallo limone chiaro con lievi riflessi verdolini, perlage fine e persistente
Odore
Delicato di agrumi, floreale e con sottili note di biscotti appena sfornati
Sapore
Fresco e vivace, di media struttura e persistenza
Temperatura di servizio
6-8°C